il Blog di Amarissimo.it

Preparazioni Galeniche
Creon carente? La soluzione arriva dai laboratori galenici

Creon carente? La soluzione arriva dai laboratori galenici

Creon è un farmaco studiato per risolvere problemi relativi all'insufficienza pancreatica, condizione che si manifesta quando il pancreas non è in grado di produrre un'adeguata quantità di enzimi digestivi.
In questo articolo vedremo come sia possibile allestire un farmaco galenico magistrale a base di pancreatina con gli stessi enzimi pancreatici presenti nel farmaco industriale che al momento risulta mancante.

Introduzione al tema Creon: cosa è e a cosa serve.

Gli enzimi forniti con questo farmaco sono fondamentali per la nostra salute, in quanto partecipano attivamente al processo di digestione degli alimenti, aiutando l'organismo a assimilare nutrienti come proteine, carboidrati e grassi. 

Creon carente: un grande problema per molti

La carenza di Creon sul mercato, che dura già da diversi mesi, può essere attribuita a vari fattori tra cui problemi di produzione, aumenti della domanda, ritardi nelle spedizioni o interruzioni nella catena di fornitura. Questa carenza può avere conseguenze serie per i pazienti, poiché non esistono alternative terapeutiche equivalenti a Creon. Pertanto, la ricerca di soluzioni, come quelle offerte dai laboratori galenici, è di vitale importanza. Le farmacie adeguatamente attrezzate possono infatti allestire capsule a base di pancreatina, un complesso di enzimi digestivi simile a quello contenuto nel Creon.

Cos'è un laboratorio galenico e come funziona: breve descrizione di questi laboratori specializzati nella preparazione di farmaci su misura.

Un laboratorio galenico è il reparto della farmacia specializzato nella creazione di medicinali su misura, preparati in base alle esigenze specifiche di ogni paziente. In un laboratorio galenico, il farmacista lavora in maniera "sartoriale", creando preparazioni galeniche che possono essere adattate a diverse esigenze, come dosaggi specifici, allergie a determinati componenti o necessità di forme farmaceutiche particolari.

Il processo inizia con la prescrizione del medico, che specifica la composizione e il dosaggio del farmaco. Il farmacista preparatore quindi allestisce il medicinale utilizzando materie prime di alta qualità, seguendo procedure standardizzate e controlli di qualità rigorosi. Ogni preparazione viene quindi etichettata con tutte le informazioni necessarie, compresi gli ingredienti, le istruzioni per l'uso e la data di scadenza.

I laboratori galenici svolgono un ruolo fondamentale nel sistema sanitario, specialmente per i pazienti che necessitano di farmaci personalizzati che non sono disponibili come prodotti commerciali standard.
Grazie alla loro competenza e flessibilità, possono fornire soluzioni terapeutiche adatte a ogni singolo paziente, garantendo un trattamento più efficace e sicuro. La capacità di personalizzare i farmaci infatti, non solo aiuta a risolvere i problemi di carenza, ma offre anche la possibilità di adattare i trattamenti alle esigenze individuali dei pazienti, migliorando così i risultati della terapia. Ad esempio, nel caso della carenza di Creon, i laboratori galenici possono preparare una versione personalizzata del medicinale che soddisfi gli stessi standard di efficacia e sicurezza del prodotto commerciale per garantire la continuità del trattamento. 

Come richiedere una preparazione galenica a base di pancreatina:

Per richiedere un farmaco a base di pancreatina è necessaria, così come per il Creon, una ricetta medica ripetibile valida per 10 confezioni e con una validità di 6 mesi. La prescrizione deve essere redatta appositamente per allestire il galenico, non è possibile preparare il farmaco in laboratorio con la ricetta per il farmaco industriale. 
La tempistica di preparazione è di solito di un paio di giorni e i costi ovviamente variano in base al dosaggio prescritto e alla quantità che il medico indica in ricetta. Indicativamente per 60 cps da 400mg di pancreatina i costi si aggirano intorno ai 50€ detraibili con il codice fiscale.

Le informazioni presenti in questo articolo non sostituiscono il parere medico, ma sono fornite a scopo informativo.

Vuoi saperne di più?
Se vuoi, puoi contattarci:
telefono: (+39) 0541 692912
email: ordini@amarissimo.it
Inviando il modulo confermo di avere letto e accettato l'informativa sulla privacy
Autore
Federico Mignani
Federico Mignani

Laureato in Farmacia presso l'Università di Bologna, si occupa principalmente di Galenica e Medicina Estetica. O tutte e due le cose insieme ;-)

Altri post di Federico Mignani

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti le offerte e le novità!